WORK
Per gran parte delle razze terrier, la funzione originaria per la quale furono selezionate era legata alla caccia di piccoli e grandi animali, sopra e sotto terra.
Questa attitudine così marcata che denota appunto il temperamento delle razze del gruppo dei terrier è, in varia misura, ancora ben presente nei soggetti "moderni",e questo ci permette di apprezzarne le specifiche peculiarità.
Da decenni il nostro Club si occupa, tra le altre iniziative, di incoraggiare il mantenimento di queste caratteristiche comportamentali tramite delle prove di Lavoro per tutte le razze originariamente utilizzate per la caccia in tana (alla volpe).
Queste prove, assolutamente non cruente, permettono di ricreare artificialmente (in una tana artificiale appunto) la situazione di lavoro in cui i terrier venivano chaimati a svolgere la funzione per la quale furono creati, e provare quindi che "il sacro fuoco" è ancora ben vivo nello spirito dei nostri beniamini.
CAMPIONATO SOCIALE DI LAVORO
Il Campionato Sociale di Lavoro, in prova unica, si svolge in autunno, in aggiunta al Test di Attitudini Naturali ("T.A.N."), assolutamente non cruento, durante il quale ogni soggetto può dare prova di aver mantenuto l'atavico, proverbiale "temperamento terrier" che, come dicevamo in precedenza, il club intende assolutamente salvaguardare.
Viene proclamato Campione Sociale SIT il soggetto il cui proprietario è regolarmente iscritto come socio SIT per l'anno in corso; Il nuovo Campionato Sociale di Lavoro, proposto dalla Commissione Lavoro della Società Italiana Terriers e approvato dal Consiglio Direttivo, prevede per ogni razza terrier due titoli, quello di "Campione Sociale di tana" e quello di "Campione Sociale su cinghiale": i due titoli sono in palio per il miglior maschio e per la miglior femmina di ogni razza. Qualifica minima per accedere al titolo è "Eccellente" (punti 96-100/100). I due titoli verranno attribuiti in un'unica prova (in tana o su cinghiale), organizzata nell'anno sociale. Ogni terrier che ambisce al titolo deve essere di proprietà di Socio SIT per l'anno in corso.Tale soggetto deve, inoltre, aver ottenuto una qualifica minima di "Molto Buono" in esposizione di bellezza (in Italia) Raduno SIT o Mostra Speciale SIT, precedentemente o entro il 31 dicembre dell'anno di svolgimento della prova.
Nel caso in cui il vincitore della Prova di "Campionato Sociale" con qualifica "Eccellente" risultasse di proprietà di non Socio SIT, il titolo non sarà assegnato a nessun altro terrier dello stesso sesso e della stessa razza per quella prova.
L'eventuale trasferimento di proprietà del soggetto in concorso da un non-Socio SIT a un Socio SIT deve avvenire in data anteriore allo svolgimento della Prova di Lavoro di "Campionato Sociale" considerata.
La proclamazione a Campione Sociale SIT di Lavoro in tana o su cinghiale avviene d'ufficio e non su richiesta del proprietario.
TEST DI ATTITUDINI NATURALI
Questo test ha lo scopo di valutare le qualità naturali del terrier: per qualità naturali si intendono le capacità del terrier stesso di mostrare interesse nei confronti di un selvatico visibile, quindi di cercare di avvicinarlo senza timore e di abbaiargli.
Nel momento in cui il selvatico si muove o emette qualche suono il cane non deve dimostrare timore (allontanarsi, mettere la coda tra le zampe o nascondersi dietro il padrone) ma andare incontro al selvatico, se non in modo aggressivo, almeno dimostrando curiosità per ciò che gli sta davanti. Deve, insomma, dimostrare sicurezza e voglia di dominare il selvatico.
Il test è articolato nelle seguenti cinque prove: prova dello sparo (questa prova è obbligatoria per tutti i soggetti. Il non superamento della prova annulla il buon esito delle prove successive. Se non si supera tale prova si può comunque accedere alle altre prove, anche se ben coscienti che il punteggio eventualmente accumulato non darà luogo al superamento del test).
Prova sulla Cavia , Prova sul Coniglio, Prova sulla Volpe , Prova sul Cinghiale.
MODALITÀ DELLE PROVE
Il cane potrà essere condotto con un guinzaglio lungo oppure potrà essere libero. Dovrà avvicinarsi alla gabbia contenente il selvatico, situata in uno spazio delimitato, di bosco con sottobosco. Verranno valutati l'avvicinamento, la voce, il temperamento e la passione del cane. Il test sarà considerato superato se verrà conseguito nelle 4 prove sopra indicate il punteggio minimo di 12/20.
Per ogni prova sarà attribuibile un punteggio da 0 a 5. Se in una o più prove, il cane raggiunge il massimo punteggio, è possibile che il giudice aggiunga a tale votazione un asterisco, equivalente alla lode; significa che quel soggetto non solo ha fatto bene il suo lavoro ma lo ha fatto in modo da meritare un particolare premio.
Nel caso che il cane ottenga tre asterischi, accanto alla sigla T.A.N., da riportare nel libretto delle qualifiche e possibilmente sul pedigree, verrà apposto anche l'asterisco a dimostrazione che il test è stato superato con la lode. L'età minima perché venga riportata la sigla T.A.N. sui documenti ufficiali (libretto delle qualifiche e Pedigree) è di 9 mesi come da regolamento E.N.C.I.
La partecipazione al test è aperta ai soggetti di età inferiore, ma le eventuali qualifiche non saranno convalidate.
Le suddette prove avranno valore solo se giudicate da giudici abilitati dall'E.N.C.I. eventualmente coadiuvati da aspiranti giudici. I giudici abilitati sono tutti coloro i quali attualmente possono giudicare prove di lavoro per Terrier e Bassotti sopra e sotto terra. Va precisato che durante il test i cani ed i selvatici non avranno in alcun modo l'opportunità di entrare in contatto.
Si precisa inoltre che il soggetto che ha superato il Test ha diritto a 3 punti validi per il Campionato Sociale di bellezza, come da Delibera del Consiglio Direttivo SIT n. 9/2003 del 15 Giugno 2003.
CALENDARIO PROVE 2023
CAMPIONATO SOCIALE DI LAVORO 2023
POSTED 1/8/2023
Tana Campaccio, Triuggio (MB), 22 ottobre 2023
CAMPIONATO SOCIALE SU CINGHIALE 2023
POSTED 1/8/2023
Poggio Capponi (FI), 4 novembre 2023
RISULTATI PROVE 2023
1° TROFEO S.I.T. GALLURESE
POSTED 24/4/2023
Siniscola (NU), 24 aprile 2023
Il Border Terrier di linea britannica, campione Italiano assoluto Ch/w Ch Comberdown Trail Blazer sbaraglia un' agguerrita concorrenza e si aggiudica il primo trofeo Gallurese organizzato dalla Sit e dal Gruppo cinofilo di Olbia.
Con 111 Terriers iscritti al raduno e circa 40 alle prove in tana e su cinghiale, il weekend di Olbia si è rivelato un banco di prova altamente selettivo per tutti i partecipanti.
I rallegramenti del direttivo Sit vanno a tutti coloro che si sono cimentati nella manifestazione e un meritato “bravo" al socio Massimo Liccardi che ha condotto Bob sia nel ring che alla prova in tana.
Un grazie di cuore al gruppo Gallurese capitanato da Demuro x l'ottima organizzazione, ai giudici che si sono succeduti nei due giorni e ai tanti soci e amici che hanno collaborato all'ottima riuscita dell'evento che si è concluso nell'accogliente Z.A.C. di Pierpaolo Coronas. Il CD
La classifica generale della prova di lavoro del Trofeo
PROVA DI LAVORO (TROFEO BELLO & BRAVO)
25 FEBBRAIO, Prova in tana BHFK 95 con CAC in palio, Poggio Capponi (FI)
|